Nel mese di aprile 2022 le auto nuove immatricolate in Italia sono state appena 97.339, un risultato che significa un pesante -33% rispetto allo stesso mese del 2021.
Il bilancio da inizio anno segna un altrettanto preoccupante calo del 26,5%, con 435.647 immatricolazioni da gennaio ad aprile 2022. Con questi dati parziali è già possibile fare una prima previsione per il 2022 che di questo passo arriverebbe a perdere il 4% (1.400.000 auto circa) su un 2021 già depresso.
Riguardo a questo ennesimo crollo il presidente dell’Unrae, Michele Crisci, dice:
“La lunga attesa degli incentivi che incombe sul settore sta logorando il mercato ormai dall’inizio dell’anno; c’è da sperare che già nei prossimi giorni si provveda a pubblicare il necessario DPCM sugli incentivi, atto necessario a risollevare la curva delle immatricolazioni che da troppi mesi è orientata verso il basso.
Affinchè sia garantita la massima operatività alle reti di vendita, auspichiamo, inoltre, che le FAQ e la piattaforma Invitalia siano pronte a partire dal giorno stesso della pubblicazione del DPCM in Gazzetta Ufficiale.”
Sempre sul tema incentivi auto, Crisci aggiunge:
“Ci auguriamo infine che quanto prima si possa discutere come modificare l’originario impianto degli incentivi, includendo nei benefici anche le persone giuridiche, categoria sempre più rilevante nel mercato della mobilità e, quindi, motore della transizione energetica. La loro esclusione dagli incentivi, sommata a un trattamento fiscale che già penalizza le imprese italiane e ne riduce la competitività nell’ambito europeo, sicuramente non aiuta il percorso di decarbonizzazione del Paese.”
Le alimentazioni più vendute
A livello di alimentazioni si conferma la tendenza alla riduzione delle vendite di auto a benzina e diesel, scese rispettivamente del 42,9% e del 38,5%.
In calo ad aprile sono anche le immatricolazioni auto a GPL, scese del 23,2%, mentre le vetture alimentate a metano sono ormai ridotte a un numero simbolico con un tracollo del 73,6%.
L’unico segno più arriva dalle full hybrid (+11,3%), mentre al calo di mild hybrid (-25,0%) e ibride plug-in (-17,1%) corrisponde un tonfo per le auto elettriche (-37,2%).
- Auto benzina: 26.664 (-42,9%)
- Auto diesel: 26.664 (-38,5%)
- Auto Gpl: 7.265 (-23,2%)
- Auto metano: 858 (-73,6%)
- Auto ibride full hybrid: 9.046 (+11,3%)
- Auto ibride mild hybrid: 25.478 (-25,0%)
- Auto ibride plug-in: 5.552 (-17,1%)
- Auto elettriche: 3.050 (-37,2%)
Le auto a benzina più vendute ad aprile 2022
Volkswagen T-Roc
- Volkswagen T-Roc: 1.789
- Volkswagen T-Cross: 1.350
- Opel Corsa: 1.297
- Citroen C3: 1.247
- Peugeot 208: 1.081
- Toyota Aygo X: 970
- Hyundai i10: 970
- Volkswagen Polo: 919
- Ford Ecosport: 875
- Volkswagen Taigo: 828
Le auto diesel più vendute ad aprile 2022

Peugeot 3008
- Peugeot 3008: 1.235
- Fiat 500X: 1.180
- Jeep Compass: 973
- Volkswagen T-Roc: 954
- Audi Q3: 874
- Jeep Renegade: 838
- Alfa Romeo Stelvio: 832
- BMW X1: 793
- Ford Puma: 667
- Citroen C3 Aircross: 636
Le auto a GPL più vendute ad aprile 2022

Dacia Sandero
- Dacia Sandero: 2.062
- Dacia Duster: 743
- Fiat Panda: 696
- Renault Captur: 616
- Lancia Ypsilon: 503
- DR 5.0: 322
- Kia Stonic: 285
- Renault Clio: 265
- DR 4.0: 204
- Dacia Jogger: 196
Le auto a metano più vendute ad aprile 2022

Skoda Kamiq
- Skoda Kamiq: 243
- Volkswagen Polo: 169
- Seat Arona: 136
- Volkswagen Up!: 85
- Seat Ibiza: 67
- Volkswagen Golf: 1415
- Skoda Octavia: 24
- Seat Leon: 18
- Audi A3: 16
- Skoda Scala: 12
Le auto ibride più vendute ad aprile 2022

Fiat Panda
- Fiat Panda: 8.728
- Toyota Yaris Cross: 2.280
- Lancia Ypsilon: 2.227
- Ford Puma: 2.213
- Fiat 500: 1.518
- Toyota Yaris: 1.335
- Kia Sportage: 1.103
- Toyota C-HR: 933
- Nissan Qashqai: 868
- Range Rover Evoque: 678
Le auto ibride plug-in più vendute ad aprile 2022

Jeep Compass
- Jeep Compass: 1.151
- Jeep Renegade: 536
- BMW X1: 375
- Lynk & Co 01: 295
- Toyota RAV4: 201
- Volvo XC40: 177
- MG EHS: 159
- BMW X3: 147
- Mercedes GLE: 143
- Mercedes GLE Coupé: 134
Le auto elettriche più vendute ad aprile 2022

Fiat 500 elettrica
- Fiat 500: 494
- smart EQ fortwo: 405
- Dacia Spring: 372
- Renault Zoe: 215
- Volkswagen ID.4: 95
- MINI: 94
- Volkswagen ID.3: 93
- Hyundai Kona: 92
- Peugeot 208: 83
- Opel Corsa: 83