In occasione del recente sbarco su Android Auto, ci è capitato di usare Yandex.Maps, l’ennesima alternativa a colossi come Google Maps, Apple Mappe e Waze.
È un servizio di navigazione russo disponibile anche sotto forma di app per smartphone che, per varie ragioni che vedremo strada facendo, vale la pena considerare. Ecco tutto quello che c’è da sapere in proposito.
Cos’è Yandex.Maps
L’app Yandex.Maps per smartphone è installabile e utilizzabile gratuitamente sia su dispositivi Android che iOS; alla stregua dei suoi rivali si può scaricare dai rispettivi store (link in fondo all’articolo).
Proprio come Google Maps e Waze permette di cercare luoghi e leggerne varie informazioni, trovare i percorsi che più si confanno alle proprie necessità, che siano in auto, in bici, a piedi o tramite trasporti pubblici non importa, scaricare le mappe offline per navigare senza problemi anche quando la connessione è ballerina e tanto altro.
Come funziona Yandex.Maps
Nonostante manchi la lingua italiana, nel momento in cui scriviamo, l’app è molto semplice da utilizzare, merito di un’interfaccia utente ben fatta e soprattutto intuitiva. Come al solito, in primo piano c’è la mappa contornata di varie scorciatoie e pulsanti vari per accedere alle diverse funzioni integrate.
Per cercare una destinazione con Yandex.Maps basta digitarlo nella barra di ricerca in alto o premere l’icona del microfono per pronunciarlo a voce. Si trovano invece sulla destra i comandi per ingrandire o rimpicciolire la mappa, cambiarne i connotati (satellitare, ibrida, normale, 3D, con in sovrimpressione il traffico, i trasporti pubblici e via dicendo), o per ritornare alla propria posizione.
La parte inferiore ospita invece le scorciatoie per cercare luoghi d’interesse quali farmacie, ristoranti o benzinai, e una barra di navigazione per passare alle diverse pagine dell’app: la sezione percorsi, trasporti e quella dedicata alla navigazione. Sulla sinistra, infine, c’è il menù a scomparsa con le impostazioni, i preferiti e le funzioni per scaricare le mappe.
Indicazioni stradali e impostazioni
Per ottenere indicazioni stradali con Yandex.Maps, come su qualsiasi altra app di navigazione, basta digitarla/ pronunciarla col sistema di ricerca o fare una pressione prolungata su un punto della mappa per poi seguire le istruzioni riportate a schermo.
Una volta scelta la destinazione e il punto di partenza l’app dà la possibilità all’utente di scegliere fra alcune alternative proposte sia relative al percorso, sia al mezzo di trasporto. Il passo successivo sarà quello di dare conferma per accedere alla schermata di navigazione, corredata di varie informazioni e dettagli utili.

Per personalizzare l’app e le funzioni di navigazione è necessario accedere alle impostazioni da “Settings”, sede presso cui scegliere ad esempio il tipo di mappa predefinita, comandi extra quali i pulsanti del volume per zoomare, se evitare le strade a pedaggio o se visualizzare le indicazioni stradali anche quando l’app è in background.

Nome | Yandex.Maps |
Funzione | Fornisce indicazioni stradali e informazioni su luoghi e servizi |
A chi è rivolta | A chi cerca un’alternativa alle più note app di navigazione |
Prezzo | Gratuita |
Download |