SONO RICHIESTISSIME – Arriva la Jeep Avenger, la più piccola tra le crossover del marchio americano (è poco più lunga di un’utilitaria), disponibile nelle varianti al 100% elettrica oppure, per alcuni mercati come il nostro, anche a benzina. L’abbiamo “passata al microscopio” in ogni dettaglio e messa confronto con le sue rivali, nell’affollato settore delle mini crossover, oggi assai richieste. Di ciascun modello, nel nuovo numero di alVolante, trovate le caratteristiche tecniche, i pregi e i difetti.
LA CARICA DELLE ELETTRICHE – La Jeep Avenger è stata fra le protagoniste recente Salone di Parigi, dove ha diviso la scena con tanti veicoli elettrici. In diretta dagli stand, tutte le novità della rassegna francese: dalle riedizioni delle Renault 4 e 5, alla crossover-coupé Peugeot 408, fino all’avveniristica Alpine Alpenglow a idrogeno. Nutrita la presenza dell’industria cinese, con le proposte di marchi quali Byd e Great Wall Motor, alcune delle quali presto in vendita anche in Italia.
VISTE E GUIDATE – Nella sezione “primi contatti” del nuovo numero del vostro giornale spiccano le impressioni di guida della BMW X1 (col 1.5 a benzina da 136 CV) e quelle di tre full hybrid: Nissan X-Trail, Renault Austral e Toyota Corolla Cross, rispettivamente con 214, 199 e 197 CV. In rappresentanza delle berline medie, l’elettrica MG 4 (204 CV); sempre della casa cinese, la HS ibrida plug-in ds 162 CV.
LE PROVE VERITÀ – Al vaglio del centro prove, e quindi presentate con i rilevamenti strumentali delle prestazioni e dei consumi, quattro debuttanti: sono la berlina full hybrid Honda Civic e la crossover media Kia Niro nella variante ibrida plug-in (entrambe hanno 184 CV) e un’altra “ricaricabile: la maxi suv Mazda CX-60, che di cavalli ne ha ben 328. Poi c’è la piccola crossover Nissan Juke nell’inedita versione ibrida “full” da 143 CV. Non manca, naturalmente, il supertest, che questa volta mette a confronto tre berline di medie dimensioni con il cambio automatico e 131 CV: si tratta di Fiat Tipo 5 Porte 1.5 Hybrid, Opel Astra 1.2 Turbo e Peugeot 308 1.2 PureTech Turbo.
LA SUPERCAR VIRTUALE – Per chi desidera sognare, ecco la McLaren Solus GT, nata per i videogiochi (come tradisce il suo design da fantascienza) ma destinata a diventare presto realtà per i 25 fortunati che potranno domare gli 845 cavalli del suo formidabile V10. Altre auto da sogno, comunque, le abbiamo già guidate e vi diciamo come vanno: due “scoperte” del calibro di Ferrari 296 GTS e Maserati MC20 Cielo, e la super suv Lamborghini Urus Performante.
LE CITTÀ “IMPOSSIBILI” – Ennesimo giro di vite per la circolazione nelle ztl delle nostre città, che stanno bloccando l’accesso alle aree a traffico limitato anche alle diesel Euro 5: auto recenti e relativamente poco inquinanti. I casi più eclatanti riguardano l’Area B di Milano e la Fascia Verde di Roma. L’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria porta con sé notevoli disagi, specialmente per le fasce più deboli della popolazione, con varie incongruenze evidenziate dalla nostra inchiesta “sul campo”.
FATTO IL CAMBIO GOMME? – Arriva la brutta stagione e bisogna effettuare il cambio stagionale dei pneumatici, lasciando le coperture estive in garage in favore delle invernali. Gomme che offrono maggiore sicurezza al calare delle temperature e sui fondi viscidi, come quelli innevati. Tutto quello che c’è da sapere (dal punto di vista tecnico e normativo) su questi prodotti e una carrellata di 22 pneumatici, di altrettante marche, nella misura 225/45 R 18 95 V.
GUIDALA USATA – La sezione riservata alle auto di seconda mano vede a confronto due suv medio-grandi di notevole appeal: Alfa Romeo Stelvio e BMW X3. Delle quali vi diciamo tutto: storia del modello, tecnica, guida, sicurezza, equipaggiamento, qualità, grado di affidabilità e guasti ricorrenti. Oltre alle quotazioni e ai suggerimenti sulla versione da scegliere.
LE KM ZERO E I LISTINI – Come sempre, in coda al giornale trovate le pagine delle km zero: questo mese ve ne segnaliamo 572, con sconti fino al 43%. Utili, sia che vogliate vendere un’auto di seconda mano sia che intendiate acquistarla, pure le quotazioni Eurotax di 2000 modelli usati. Ma se nei vostri desideri c’è una vettura nuova di zecca, ecco le 7333 varianti in vetrina nel listino di alVolante: con foto, recensioni, suggerimenti e tutti i prezzi (compresi quelli degli optional).