Honda, per aiutare le aziende che operano nel campo dell’edilizia, ha presentato la terza generazione del suo robot automatizzato
Honda ha presentato una nuova versione del suo robot automatizzato, progettato per trasportare materiale pesante nei cantieri.
La casa giapponese, è conosciuta sia per i veicoli che produce che per i robot e negli ultimi anni, ha provato a combinare le due cose con l’Autonomous Work Vehicle (AWV).
Il robot, arrivato alla terza generazione, può trasportare fino a 2.000 libbre (circa 900 kg) e può arrivare ad una velocità di guida autonoma fino a 26 km/h. Inoltre, la batteria con la capacità più grande, offre fino a 10 ore o 45 km di autonomia con una sola carica.
L’AWD, può operare autonomamente grazie ad una suite di sensori che includono la tecnologia GPS, il radar, LiDar e le fotocamere. Tuttavia, nel caso in cui ci fossero dei terreni estremamenti difficili, è possibile controllare il robot da remoto.
Per l’occasione, Jason VanBuren, il responsabile dell’ingegneria dei sistemi di Honda ha dichiarato:
“Vogliamo incontrare potenziali partner commerciali e aziende che sono interessati a testare sul campo il veicolo nel loro luogo di lavoro. Riteniamo che la Honda AWV possa essere una soluzione preziosa per supportare i team di costruzione, migliorando al contempo l’efficienza e la sicurezza del cantiere”
Infine, il robot di terza generazione sembra essere pronto per il mercato e Honda, per svolgere ulteriori test sul campo, sta cercando dei partner in una fiera per l’edilizia che si terrà a Las Vegas a partire dal 14 marzo.