Conoscere le componenti di un’auto e come funzionano nell’era del digitale non è più appannaggio di pochi. Sul web è immediato reperire una quantità infinita d’informazioni per poter imparare e (perché no?) risolvere da sé qualche inconveniente.

Con un’app come Manuale dell’automobile, ad esempio, si ha un prontuario pensato per gestire e manutenere le parti più importanti della propria vettura. Vediamo come funziona.

Cos’è e a che serve

Sulla falsariga di app come Ricambi Auto e Motori a combustione interna, si presenta come un vero e proprio manuale di riparazione per automobili sotto forma di app per smartphone Android (link al download in fondo). È disponibile sia in versione gratuita, che in versione Premium a 0,99 euro, che elimina gli annunci pubblicitari.

Manuale dell’automobile è un’app pensata per chi cerca uno strumento per poter fare manutenzione al proprio veicolo il più possibile in autonomia, grazie alle tante informazioni incluse sulle principali componenti e parti dell’auto, informazioni disponibili offline.

Come funziona

Una volta installata, Manuale dell’automobile si presenta con la sua interfaccia grafica d’altri tempi e non priva di qualche bug, ma senza dubbio intuitiva da usare. Scorrendo il feed si accede agli argomenti principali dell’app, a loro volta suddivisi in capitoli per agevolare la consultazione.

Sulla sinistra, toccando il pulsante hamburger, o scorrendo dal bordo, c’è invece un menù dal quale accedere ad altre pagine quali l’indice, l’opzione per richiedere il manuale della casa automobilistica o per visualizzare/compilare la pagina “Il mio veicolo”.

Consultare un argomento

Come anticipato, gli argomenti sono elencati nella schermata principale dell’app, talvolta suddivisi in capitoletti cliccabili all’interno delle rispettive pagine, per accedere più facilmente a una determinata questione.

Ciascun argomento è corredato sia di immagini relative alle spie d’avviso, sia di foto reali a supporto del testo, argomenti disponibili per la consultazione senza la necessità di una connessione a internet.

Immagine 2 Manuale dell'automobile

Quanto consuma l’auto?

Oltre al materiale informativo, Manuale dell’automobile include anche uno strumento di calcolo dei consumi dell’auto (qui le nostre prove sui consumi reali). Per usarlo è necessario inserire alcune informazioni relative alla propria auto, fra cui il chilometraggio.

Fatto questo, nella pagina dedicata allo strumento di controllo del carburante, l’utente dovrà dunque compilare i dati di ogni rifornimento effettuato con le informazioni richieste (data, chilometraggio attuale e litri inseriti) per ottenere poi la media dei consumi.

Immagine 3 Manuale dell'automobile
NomeManuale dell’automobile
FunzioneProntuario di articoli sulla manutenzione dell’auto
A chi è consigliataA chi desidera fare manutenzione della propria auto in autonomia
PrezzoGratuita o in versione Premium a 0,99 euro
DownloadPlay Store (Android)

Clicca qui per visitare la pagina dell’autore