ACCOGLIE BENE E CARICA PARECCHIO
Plancia e comandi
Le plastiche sono dure e di aspetto economico, ma migliori di quanto ci si potrebbe aspettare in base al prezzo della Dacia Duster. Riuscite le modifiche. Il tasto che permette di passare dal Gpl alla benzina (e viceversa) è ora bene integrato, con un tasto alla sinistra della plancia, e il pur semplicissimo cruscotto mostra anche la quantità di gas presente nella bombola. Nuovo è pure il sistema multimediale, con display di 8” invece che di 7, e ci sono due comode prese Usb nella consolle. Più pratico anche il tasto per attivare il cruise control, ora in una razza del volante invece che nel tunnel fra i sedili. La posizione di guida è comoda, dominante (con sedile regolabile in altezza) e assicura un visibilità corretta.
Abitabilità
Si sta bene sia davanti sia dietro, dove lo spazio è buono per due adulti ma, all’occorrenza, si può viaggiare anche in tre senza grandi sacrifici, perché il rilievo centrale del divano e quello del tunnel sul pavimento sono poco pronunciati. Nemmeno chi è alto tocca il soffitto con la testa.
Bagagliaio
La Dacia Duster vanta uno dei vani di carico più capienti della sua categoria, con 445 litri che salgono a 1478 quando si abbatte lo schienale posteriore. I 53 cm tra fondo e cappelliera e al profondità di 93 cm consentono di caricare anche più valigie di grandi dimensioni. La soglia di carico, invece, è alta da terra: 78 cm.