Non ha quasi mai “sete”

In città
Adottando una guida fluida e sfruttando al massimo le fasi di ricarica della batteria agli ioni di litio, in frenata e nei rallentamenti, con la Toyota Yaris Cross si riesce a consumare davvero poco: abbiamo rilevato 23,8 km/l, percorrendo fino a 2,5 km in modalità elettrica. Le sospensioni incassano bene le buche, ma sono un po’ rigide su rotaie e pavé. 

Fuori città
La Toyota Yaris Cross è parca anche nei percorsi extraurbani, dove se ne apprezzano maggiormente la maneggevolezza, la regolarità del sistema ibrido (con consumi misurati di 22,7 km/l) e lo sterzo preciso. Peccato che nelle decise accelerazioni o in salita la “pace” venga rotta dall’”effetto scooter” generato dalla trasmissione. 

In autostrada
A 130 km/h i rumori aerodinamici sono ben filtrati; il 1.5, che lavora a 3000 giri, mantiene un borbottio sommesso che non dà fastidio (ma fa sentire la sua presenza appena si accelera, magari per un sorpasso). I consumi della Toyota Yaris Cross non sono da record (13,9 km/l), a causa delle occasioni di ricarica nei rallentamenti meno frequenti che in città o nel traffico delle statali. Efficiente la frenata.

Fuori strada
Il sistema AWD-i della Toyota Yaris Cross è studiato per dare una mano solo quando serve, rendendo più sicura la guida su fondi viscidi; quindi non è adatto all’off-road impegnativo. Inoltre, l’altezza da terra, di 16 cm, è la stessa della 2WD. Nel fango, comunque, l’auto se la cava bene, anche grazie alla modalità di guida Trail. 

Clicca qui per visitare la pagina dell’autore