In preparazione al Japan Mobility Show che si terrà a Tokyo alla fine del mese, Nissan prepara una serie di concept elettrici, il primo dei quali è la Nissan Hyper Urban, che viene svelato in formato digitale.

Gli altri concept saranno svelati nei prossimi giorni (precisamente il 10, 17 e 19 ottobre), sempre in formato digitale. Ognuno dei prototipi è caratterizzato dalla parola “hyper” per esprimere l’entusiasmo che intendono suscitare. Ogni concept è associato ad un personaggio simbolico e ha caratteristiche distintive, a seconda della clientela a cui si rivolge.

Ricerca lo stile e l’aerodinamica

Lo stile della Nissan Hyper Urban è progettato per soddisfare le esigenze di chi vive in città. Gli esterni della vettura, di colore giallo lime, cambiano colore a seconda dell’angolazione con cui vengono colpiti dalla luce, attirando così l’attenzione e integrandosi al tempo stesso nell’ambiente circostante.

Le porte anteriori e posteriori si aprono verticalmente, mentre la silhouette sportiva – secondo Nissan – permette di avere ottime prestazioni aerodinamiche. 

Gli interni presentano il tema dei triangoli caleidoscopici, mentre il cruscotto e il display centrale possono essere personalizzati dal proprietario in base ai propri gusti. Inoltre, i sedili anteriori possono essere ripiegati sui sedili posteriori, creando uno spazio simile a un divano. 

Dona energia al resto della rete

La Nissan Hyper Urban si integra nell’ecosistema dei veicoli elettrici grazie alla sua funzione V2H, che fornisce energia alle abitazioni, consentendo un significativo risparmio sui costi energetici e riducendo l’impiego di nuova energia. Utilizzando la tecnologia V2G, infatti, i proprietari possono fornire energia alla rete per sostenere la comunità locale.

Il sistema di gestione di ricarica intelligente è dotato di intelligenza artificiale in grado di ricaricare autonomamente i veicoli e alimentare gli edifici, garantendo una gestione efficiente dell’energia.

Nissan Hyper Urban

Il concetto di sostenibilità si applica anche alla durata del veicolo. In pratica, grazie agli aggiornamenti dell’hardware e del software, la Nissan Hyper Urban può rimanere “attuale” per molti anni. Per esempio, l’abitacolo può essere rinnovato con un nuovo quadro strumenti che riflette le ultime tecnologie e tendenze delle interfacce grafiche.

Nissan non parla delle prestazioni e del powertrain del concept, le quali verranno svelate – con ogni probabilità – direttamente al Salone di Tokyo.

Clicca qui per visitare la pagina dell’autore