Volkswagen è uno dei costruttori che ha messo radici da più tempo e in modo più capillare in territorio cinese,…
Il Sudafrica non è soltanto il principale e più ricco mercato del continente africano, ma anche un centro produttivo strategico,…
La maggior parte delle fabbriche di auto che si trovano in Turchia sono concentrate nella parte europea del Paese, tra…
Dove sono le fabbriche di auto più virtuose al mondo in termini di emissioni e inquinamento? La maggior parte in…
La Baviera è una regione prolifica per le attività industriali legate in un modo o nell’altro ai motori e in…
Le fabbriche aggregate, immense aree industriali composte da più stabilimenti, sono una consuetudine tra i costruttori giapponesi e coreani: per…
A giudicare dalle ultime evoluzioni in fatto sia di veicoli sia di fabbriche, si direbbe che nessun Paese stia conciliando…
Poche fabbriche di automobili nel mondo possono vantare la notorietà di cui gode lo stabilimento Volkswagen di Puebla, capitale dell’omonimo…
Può sembrare quasi contraddittorio che mentre il mondo si sposta a grandi passi verso l’elettrico qua e là vengano ancora…
Con la nuova strategia che ha come obiettivo la crescita del marchio, Maserati ha spostato la produzione dei suoi modelli…
L’impegno del Gruppo Volkswagen nella transizione verso l’auto elettrica è dimostrato della repentina trasformazione delle fabbriche e quella più esemplare…
Nel corso del 2022, Opel ha festeggiato una serie di importanti traguardi, tra cui i 75 milioni di auto prodotte,…
La regione dell’Alta Francia, chiamata così perché è la più settentrionale del Paese, è considerata una sorta di “Motor Valley”…
Mentre gli stabilimenti che producono auto si stanno attrezzando per creare linee flessibili che ospitino vetture tradizionali, ibride ed elettriche,…
La migliore alleata per aiutare l’industria a salvaguardare la natura è proprio la natura. Se parliamo di energia pulita è semplice…
Con il piano iFactory BMW si è data l’ambizioso obiettivo di arrivare a uniformare entro breve tempo i parametri di efficienza,…
Gli stabilimenti americani producono auto destinate anche ad altri continenti. Quelli di Ford, ad esempio, hanno spesso “servito” l’Europa e…
Le fabbriche cinesi hanno una grande importanza strategica per i piani di Volvo, non soltanto per quanto riguarda l’espansione commerciale…
Può il massimo del lusso sposare il massimo della sostenibilità? Fino a qualche anno fa i due termini sembravano in…
Prima di fine anno un piccolo numero di esemplari di BMW iX5 Hydrogen inizia una sperimentazione di medio termine. La…
I veicoli commerciali hanno un ruolo fondamentale nelle strategie di gran parte dei costruttori che come Mercedes-Benz sono impegnati sia…
Per quanto la grande fabbrica di Mlada Boleslav sia l’impianto più importante e rappresentativo per Skoda, anche nel percorso verso…
Tra i principali siti produttivi di Nissan quello di Oppama non è il più grande né quello di più antica…
Le sorti di Mercedes-Benz (autovetture e van) e di Daimler (veicoli pesanti) si sono separate lo scorso anno ma gli…
Toyota aveva le idee molto chiare quando nel 1999 ha lanciato la rivoluzionaria Yaris e conquistato la clientela di tutto…
Wartsila chiude la produzione a Trieste, 450 posti di lavoro in bilico 15 luglio 2022 La Wärtsilä riduce la produzione…
Oltre a Suzuki e Mercedes (alle quali presto si aggiungerà anche BMW che ha annunciato la costruzione di una fabbrica…
La tradizione dei veicoli commerciali in Volkswagen affonda le sue radici pochi anni dopo quella della prima automobile ed è…
Per lungo tempo, e per lo più a ragion veduta, la Cina è stata considerata una grande fabbrica a basso…
L’elettrificazione sta rendendo il mercato dell’auto davvero globale, portando a distribuire e spesso produrre veicoli di ultima generazione anche in…
La ricerca della sostenibilità e la riduzione dell’impronta di carbonio si applica a ogni aspetto della produzione, vale a dire…
Quando nel 1998 Porsche ha deciso di produrre il suo primo SUV e avviato il processo che l’avrebbe trasformata da…
Quando si parla di linee di produzione in ambito automobilistico pochi possono vantare l’attenzione e la lungimiranza di Toyota, che…
Da quando Hyundai ha acquisito Kia nel 1997, i destini dei due marchi connazionali hanno sempre viaggiato su binari paralleli,…
Lo stabilimento di Hofu, nella prefettura giapponese di Yamaguchi, è il secondo per importanza tra i tre stabilimenti che Mazda…
Il destino di quasi tutti gli stabilimenti moderni è di convertirsi pian piano all’elettrico, ma ce n’è uno che ha…
In un mondo sempre più globalizzato, Mazda rappresenta la curiosa via di mezzo tra un costruttore generalista e uno specializzato.…
La fabbrica di Vigo , nel nord-ovest della Spagna a poca distanza dal confine con il Portogallo, è uno dei molti…
Da più di 50 anni, il cuore delle attività di Lotus è nelle campagne della Contea di Norwich, nell’Inghilterra orientale.…
Quella di Monaco non è la fabbrica più grande e nemmeno la più antica tra quelle fondate da BMW, ma ha…
L’impegno nella direzione della sostenibilità è al centro della strategia della neonata Stellantis che nei prossimi mesi presenterà i suoi…
Lawrence Stroll nonostante una stagione al di sotto delle aspettative, e le voci sempre più insistenti di una mancata conferma…
Quasi sconosciuto fino a poche decine di anni fa, almeno da questa parte dell’Europa, la cittadina di Mlada Boleslav ha…
Sarà il lusso a salvare l’auto? Nel periodo della transizione verso l’elettrico senza dubbio sono i modelli alto di gamma…
Sarà il lusso a salvare l’auto? Nel periodo della transizione verso l’elettrico senza dubbio sono i modelli alto di gamma…
Sarà la fabbrica ad essere nata intorno alla città o il contrario? A guardare le immagini e i numeri dello…
Lo stabilimento Ford di Colonia è uno dei primi aperti dal marchio statunitense nel Vecchio Continente e in questo 2021…
Dei 31 stabilimenti BMW sparsi in giro per il mondo, Dingolfing è forse il più celebre. Nel corso della sua…
La transizione verso la produzione sostenibile non è complessa e difficoltosa soltanto per i grandi produttori, ma anche per quelli…
Il gruppo Stellantis, nel corso dell’evento EV Day 2021 (nell’immagine qui sopra il ceo Carlos Tavares), ha presentato la sua ambiziosa strategia…
Un miliardo di euro. Questo è quanto ha speso Bosch per l’apertura di una fabbrica di chip in Germania. A oggi…
INCONTRO SEGRETO – Secondo quando riportato da Autonews, il governo sarebbe in trattativa con Stellantis per discutere di investimenti da…
E’ in arrivo in Italia la prima gigafactory del Paese, destinata a diventare la più grande d’Europa e la dodicesima…
Non si può certo dire che la pur breve incursione europea di inizio settembre non sia stata sfruttata al meglio…
Mitsubishi si prepara a salutare il mercato europeo: la crisi di vendite, accelerata dall’emergenza Coronavirus, ha fatto optare il management della…