ID.4 è il primo SUV elettrico di Volkswagen, le aspettative sono alte, poiché il nuovo modello è destinato a guidare l’offensiva a zero emissioni nel mondo. In un’intervista, Ralf Brandstätter, CEO del marchio, e Thomas Ulbrich, membro del consiglio di amministrazione responsabile della mobilità elettrica, hanno spiegato le strategie chiave.
Secondo il CEO, con ID.4 la Casa sta portando la mobilità elettrica fuori dalla sua nicchia, nelle tre principali regioni del brand. L’auto sarà costruita e venduta in Europa, in Cina e successivamente anche negli USA. La ID.4 diventerà gradualmente l’auto elettrica del mondo. Volkswagen sta utilizzando la piattaforma MEB e creando la base economica per il successo della famiglia ID. Allo stesso tempo, ID.4 riunisce due importanti obiettivi della strategia TRANSFORM 2025+ esistente: l’offensiva elettrica e l’offensiva SUV del marchio, entrambe combinate in un unico veicolo.
Thomas Ulbrich ha dichiarato: “I SUV sono molto richiesti da un numero sempre crescente di clienti. Offrono sicurezza e comfort. Negli Stati Uniti e in Cina, i SUV sono il segmento di veicoli più popolare. Anche in Europa e in Germania le quote di mercato sono in costante aumento, con i modelli compatti in particolare in forte espansione. L’ID.4 è il nostro primo SUV, offe lo spazio, la flessibilità e tutti i vantaggi che i clienti apprezzano in questa tipologia di auto”.
ID.4 è sinonimo di mobilità pulita e senza emissioni di CO2, come la sorella elettrica ID.3, prodotta dalla Casa dallo scorso anno. Volkswagen è impegnata nel raggiungimento degli obiettivi climatici di Parigi, ha avviato la completa decarbonizzazione del marchio. Entro il 2050 Volkswagen diventerà un’azienda a zero emissioni.
Fonte: Ufficio Stampa Volkswagen
La Casa ha investito circa 1,2 miliardi di euro nel sito di Zwickau e ha completamente ristrutturato i suoi impianti di produzione. Gli edifici e gli impianti vengono continuamente ottimizzati dal punto di vista energetico. Volkswagen compensa le emissioni inevitabili attraverso progetti di protezione del clima.
Il CEO, Ralf Brandstätter, sottolinea: “Volkswagen vuole diventare leader del mercato mondiale nella mobilità elettrica, sta quindi investendo circa 11 miliardi di euro fino al 2024. In quanto SUV compatto, l’ID.4 (la sua produzione è iniziata il mese scorso) ha, a nostro avviso, i migliori presupposti per avere successo su larga scala in tutti i mercati più significativi. Ci aspettiamo quindi che il marchio Volkswagen produca un totale di 1,5 milioni di auto elettriche all’anno entro il 2025. L’ID.4 diventerà la forza trainante del nostro riorientamento”.
Volkswagen ID.4 segna l’inizio del lancio globale della piattaforma MEB, che è appositamente adattata ai requisiti dei veicoli elettrici. Ciò consentirà al brand di espandere il proprio vantaggio competitivo attraverso crescenti economie di scala e sinergie nella produzione.